Relazioni sino-iraniane e recenti sanzioni
La Cina gioca una partita di primissimo piano nel Vicino e Medio Oriente, ruolo che abbisogna di un’accurata analisi volta a radiografare le relazioni sino-persiane alla luce delle sanzioni inflitte...
View ArticleSlovenia e Croazia: Equilibri e Opportunità nei Balcani
Si è svolto nello scorso mese di giugno in Slovenia un referendum popolare – che ha visto la vittoria del si – su un possibile Accordo di arbitrato internazionale per tentare di porre fine al...
View ArticleL’alleggerimento del blocco di Gaza e le aberrazioni ottiche dell’opinione...
Nel settembre del 2005 il territorio della Striscia di Gaza fu evacuato, non senza forti proteste da parte dei coloni, dagli Israeliani. Il disimpegno unilaterale sionista permise all’Autorità...
View ArticleLa Germania e la Russia si avvicinano
Fonte: http://www.stratfor.com Il ministro degli esteri tedesco Guido Westerwelle incontrerà i funzionari di Francia e Polonia per presentare loro un piano congiunto russo-europeo per la “cooperazione...
View ArticleLa crisi economica secondo Obama
L’esito negativo del G8-G20 conferma un giudizio che da tempo aleggia nella testa di tutti i governanti dei maggiori paesi mondiali: ognuno segua gli interessi dei propri stati; sintomo di un...
View ArticleAlberto Rosselli, Islam Nazismo Fascismo, Solfanelli, Chieti 2010
Se usato correttamente, il vocabolo “antisemitismo” dovrebbe indicare l’ostilità nei confronti dell’intera famiglia semitica, la quale ha oggi la sua componente più numerosa nelle popolazioni di...
View ArticleL’ascesa della Turchia nello scacchiere vicino orientale
Sono due gli avvenimenti storici che hanno contrassegnato il passaggio dall’Impero ottomano alla Repubblica turca che tutt’oggi incidono profondamente sul modus operandi dei governi turchi: da un lato,...
View Article“Nessuno potrà mai isolare l’Iran”. Intervista all’Ambasciatore iraniano in...
Venerdì 25 giugno, Matteo Pistilli e il direttore Tiberio Graziani hanno incontrato per Eurasia Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’Iràn presso lo Stato italiano, Seyyed...
View ArticleCrisi dell’euro e smantellamento dell’Unione Europea
La crisi dell’euro è il risultato di un attacco mirato da parte delle agenzie di rating statunitensi Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch contro il debito della Grecia, della Spagna e del...
View ArticleChi ha paura del nucleare civile iraniano?
Fonte: http://www.voltairenet.org/article166133.html, 30.06.10 Per Thierry Meyssan, il dibattito sull’esistenza di un possibile programma di armamenti nucleari iraniano è una cortina fumogena. Le...
View Article